Alberto Pian

Interviste

ALBERTO BETELLA, CO-FOUNDER DI RSS.COM “PRESENTE E FUTURO DEL PODCASTING, I FORMATI, LA IA, L’INNOVAZIONE CHE PASSA DALLA COOPERAZIONE”

Alberto Betella è co-Founder di RSS.com una delle migliori piattaforme mondiali per la creazione e la distribuzione dei podcast, che fa parte dei membri fondatori del Podcast Standards Project. Alberto Betella è lo storico creatore di PodcastGen, la prima piattaforma podcast semi automatica di generazione e pubblicazione podcast, sviluppata dal 2006 all’interno dell’Università di Bergamo. Tra le diverse attività professionali ha svolto accademico includeva lo sviluppo e la convalida della tecnologia indossabile, così come le applicazioni della vita reale della realtà virtuale e dell’intelligenza artificiale, anni prima che queste tecnologie diventassero ampiamente accessibili e parte della vita quotidiana.

ALBERTO BETELLA, CO-FOUNDER DI RSS.COM “PRESENTE E FUTURO DEL PODCASTING, I FORMATI, LA IA, L’INNOVAZIONE CHE PASSA DALLA COOPERAZIONE” Leggi tutto »

ARIANNA GIANNINI TOMÀ. GIORNALISTA, SCRITTRICE, PODCASTER

Arianna Giannini Tomà è una giornalista professionista che viene dal giornalismo televisivo. Ha lavorato con Gianni Minoli e ora propone i suoi servizi e inchieste come free lance. Il suo ultimo podcast parla della prima inchiesta di mafia lanciata al Nord “Operazione Betulla. La mafia al nord non esiste”, proprio nel suo paese, Domodossola. Fra i romanzi che ha scritto citiamo Mania, l’ultimo uscito.
Landing page di Arianna | mail | Instagram

ARIANNA GIANNINI TOMÀ. GIORNALISTA, SCRITTRICE, PODCASTER Leggi tutto »

QUANDO GIOVANI ARTISTI SCRIVONO E PUBBLICANO I LORO PROGETTI MUSICALI

Da qualche tempo lavoro con Urban Central Studio, una fantastica e incredibile realtà che permette a giovani artisti di esprimersi attraverso la propria musica. Luca Rigon mix e master engineer, il titolare dello studio, con i producer e mixer engineer Bruno Reggiani, Nicholas Gramaglia (Nick), Tomas Kunze. Stiamo creando storytelling, documentazione foto video, podcast, eBook per poter sostenere e lanciare al meglio questi giovani ragazzi pieni di talento che compongono e registrano la loro musica in studio. È una esperienza travolgente, le ore volano e conoscere tutti questi artisti con gli occhi limpidi e una passione che li anima è una delle cose migliori che mi siano mai capitate.

QUANDO GIOVANI ARTISTI SCRIVONO E PUBBLICANO I LORO PROGETTI MUSICALI Leggi tutto »

SOFIA ABAD, SOCIOLINGUISTA. IL POTERE DELLE PAROLE

La sociolinguistica esplora il linguaggio come fenomeno sociale, con un focus sul nostro modo di comunicare e come quest’ultimo influenzi e sia influenzato dalla cultura, dalla politica e dalla società. Attraverso il mio lavoro di traduttrice e interprete giurata, di studiosa e ricercatrice sui linguaggi contemporanei e attraverso il podcast “Parole e Potere”, mi dedico a scomporre e interpretare questi meccanismi: voglio aiutare chi mi segue a riconoscere i modelli comunicativi, soprattutto quelli che tendono a manipolare o a semplificare eccessivamente la realtà.

SOFIA ABAD, SOCIOLINGUISTA. IL POTERE DELLE PAROLE Leggi tutto »

PAOLO FERRARI. IL CALCIO E LA STORIA

Mi sono chiesto: è possibile affrontare la grande storia del Novecento partendo da una prospettiva diversa? Ho pensato che questa prospettiva potesse essere proprio quella del football, che nel Novecento diventa, per gran parte del globo, lo sport più amato, seguito e praticato. Possiamo davvero definirlo “lo sport del secolo”. Con infinite connessioni con la politica, l’economia e la società.

PAOLO FERRARI. IL CALCIO E LA STORIA Leggi tutto »