LA “BELLA SALUMIERA”. PERSONAGGI E CONTESTI, ÉMILE ZOLA, IL VENTRE DI PARIGI, 1873
La descrizione della “bella Lisa” presenta un aspetto assai curioso, che salta subito agli occhi. La ragazza infatti si confonde con la mercanzia esposta nella sua bottega. Parliamo del rapporto fra contesto e personaggio.