APPUNTI PER CONOSCERE DADA
Il manifesto dadaista è del 1918. è scritto da Tristan Tzara (1896, Moinesti – Romania – 1963, Parigi). Ma il termine Dada appare per la prima volta sulla rivista “Cabaret Voltaire” il 15 giugno del 1916. Questa parola non significa assolutamente nulla, è coniata da un gruppo di ventenni ed esprime il loro senso di rivolta contro contro la società. Il movimento nasce a Zurigo, dove si raccolgono giovani esuli di vari paesi, disertori come Ball (il fondatore del cabaret Voltaire, il ritrovo dei dadaisti a Zurigo), rivoluzionari come Lenin (che abita vicino al cabaret Voltaire), intellettuali e profughi.