Alberto Pian

Alberto Pian

CHE COS’È LO STORYCHALLENGE?

Lo StoryChallenge è una tecnica attraverso la quale sottoponi a delle persone (gruppi di studio, persone in formazione, studenti, gruppi di pari, focus group ecc.), l’incipit di un filmato iconico che proponi di continuare utilizzando lo stesso metodo.

Ho creato questa tecnica didattica e le ho attribuito questo nome, con lo scopo di aiutare persone in formazione studenti, a entrare in un determinato linguaggio e a impadronirsene, continuando a raccontare la storia filmica nelle stesse identiche condizioni. È importante che la continuazione avvenga rispettando gli stessi stilemi e codici dell’incipit proposto.

In particolare io vi suggerisco di proporre uno StoryChallange basato solo ilsullinguaggio iconico.

Filmato iconico

Il filmato deve essere iconico perché:

# il risultato così sarà più coerente visivamente;

# non si perde tempo a filmare e aggiungere contributi;

# non si perde tempo a lavorare con immagini fotografiche (facendo che pasticci nella composizione);

# potrai lavorare con chiunque senza bisogno che sia un cineasta.

Esempio

Ecco un semplice esempio per la consegna di un’attività.

Quale applicazione è più indicata?

L’applicazione migliore per questo tipo di lavoro è Adobe Express che dpi utilizzare gratuitamente a questo link: https://express.adobe.com/it-IT/sp/ Dal tasto + scegli il progetto Video.

Fra i vari modelli iniziali uno dei più indicati è Racconta che cosa è successo.

Questo modello supporta la creazione di una storia attraverso sette step guidati che si possono ovviamente modificare a piacere.

Per creare il filmato date come indicazione quella di utilizzare solo ed esclusivamente Testi e Icone. Niente video, niente immagini, solo Testo e Icone. Questo facilita moltissimo lo sviluppo di un discorso coerente sia dal punto di vista narrativo che della composizione visiva.

 

MI ABBONO GRATUITAMENTE A YOUR STORYTELLING

www.albertopian.it ©Alberto Pian – scrivimi: arakhne@mac.com | www.albertopian.it 
Your Storytelling è un blog indipendente e non sponsorizzato.


Policy

Utilizzerò i tuoi dati solo ed esclusivamente per inviarti di informazioni sulle mie attività culturali e formative e i miei prodotti corsi, pubblicazioni, articoli). Non saranno consegnati a terzi e non saranno gestiti da terzi. Impostazioni policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/46159229 Se non desideri ricevere più informazioni da parte mia, ti puoi disiscrivere utilizzando questo link: https://goo.gl/forms/qiNKdzzVkJTO7tWt1 (ai sensi del GDPR, art. 1 (f) “il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento”). Per disicriversi dalle mie comunicazioni clic qua