Usciti nel 2024, solo in formato eBook (ePub e PDF), in tutti gli store. Presso Amazon e LaFeltrinelli si possono acquistare tramite Carta Cultura e Carta docenti e si possono regalare. Pensaci! Oppure li puoi acquistare con questa offerta a tempo, in bundle a 25€invece di 64,97€
In questi libri i profani troveranno tutto quello che occorre a diversi livelli, per capire e produrre podcast. I podcaster troveranno spunti e idee originali, oltre a conoscenze specifiche.
PROGETTA IL PODCAST, PER PASSIONE, LAVORO, FORMAZIONE Centro Leonardo, Febbraio 2024, ISBN: 9791223006382
Il libro è ricco di grafiche, schemi schede specifiche, oltre 240 pagine editoriali, 300.000 battute, 26 attività di progettazione, 38 griglie d’uso pratiche, 29 schede di approfondimenti.
REGISTRA E PUBBLICA IL PODCAST. SET UP STRUMENTI, TECNICHE Centro Leonardo, II Edizione Febbraio 2024, ISBN: 9791222469812
Il libro è ricco di grafiche, schemi schede specifiche, oltre 180 pagine editoriali, 220.000 battute, 17 workflow tecnici, 29 schede di approfondimento, capitoli specifici per GarageBand, Riverside, CapCut; 2 capitoli speciali su DaVinci Resolve, spiegazione di effetti, equalizzazione, compressione, noise reduction e altri, caratteristiche della voce, pubblicazione approfondita con RSS.com e tanti argomenti spiegati alla perfezione.
CAPIRE IL PODCAST, Centro Leonardo Novembre 2023. ISBN: 9791222470030
Un libro di 178 pagine editoriali, 223.000 battute, 20 schede, 6 attività specifiche, 5 griglie d’uso, un allegato di approfondimento.
IO E IL PODCASTING. Ho inserito per primo in Italia il podcasting nelle scuole e nella formazione aziendale dal 2005, ho collaborato con Apple e l’ho diffuso in tutti i settori, formando persone, professionisti e aziende. Guarda la sezione del blog dedicata al podcasting.
Ecco un completo articolo che spiega tutto del primo podcast scolastico italiano, RadioTony: www.albertopian,it/radiotony
Il primo libro sul podcasting, nel 2005, è stato diffuso gratuitamente dall’allora Ministro della Pubblica Istruzione. Nel 2009 Laterza ha pubblicato Didattica con il podcasting, ISBN: 8842089362, un libro oggi fuori produzione che ha fatto epoca. Ho scritto numerosi articoli e la stampa e la televisione nazionale e locale hanno documentato molte volte la mia attività. Ho insegnato e insegno tecniche di podcasting in master universitari. Ho realizzato podcast per professionisti, aziende, scuole.
Un’altra pubblicazione storica è questa: Alberto Pian, Web2edidattica.Radio,iPodevideonellascuola, in Luca Ercoli (a cura di), Kit Bussola. Teorie, metodologie e strumenti didattici ed educativi. Al serviziodelladidattica.Alserviziodellasalute, Progetto Ala Milano Onlus, Milano 2008 (realizzato grazie al contributo della Fondazione Johnson & Johnson).
Libro stampato e distribuito gratuitamente ai docenti dal Ministero della Pubblica Istruzione (2005 e 2006).
Come si legge un eBook?
Chi usa strumenti Apple impiegherà l’applicazione inclusa con il dispositivo: AppleLibri. Per altri dispositivi consiglio di utilizzare Adobe Digital Edition https://www.adobe.com/it/solutions/ebook/digital-editions/download.html Per Android c’è anche ReadEra che funziona bene: https://readera.org Per gli eBook in versione Kindle, ovviamente, ci sono le applicazioni Kindle per tutti i dispositivi: https://www.amazon.it/kindle-dbs/fd/kcp
Richiedi un colloquio
Sei interessato a questi argomenti? Vuoi realizzare un podcast? Richiedi un colloquio gratuito a distanza.
La video graphic novel che parla di sentimenti e di emozioni nello storytelling Attraverso questa video graphic novel, spieghiamo la principale caratteristica dello storytelling per…
Ho ricevuto diverse risposte particolarmente interessanti sulla fotografia che ho proposto di analizzare (che ho scattato nel Qeens), e che voglio commentare in questo articolo. Alcune vostre…
Avete compiuto un viaggio turistico in Camargue e avete ripreso dei cavalli. E adesso che storia raccontate? Dipende da come tagliate l'inquadratura e dalla successione…