Alberto Pian

GIRARE UN FILM CON IPHONE – 2

Non esiste più alcun dubbio sul fatto che ‘iPhone è uno strumento completamente autosufficiente per girare veri e propri film. Ecco come. Vedi la prima parte di questo articolo dove parliamo di registi e film da loro realizzati con iPhone.

Strumenti utili per girare con iPhone

Basta fare una ricerca per «lenti anamorfiche iPhone» negli store per ottenere molti prodotti come le lenti Sandmarc. Per le riprese a mano e in movimento tipo stadycam usate un gimbal come quelli della DJI della serie Osmo, o una gabbia (cage) o un rig come quelli offerti da Sandamarc, SmallRig e altri produttori. Per l’apparato audio bisogna impiegare microfoni di qualità che offrono sistemi di riduzione del rumore, doppia registrazione di backup e un segnale saldo via bluethoot come quelli della DJI Mic.

Da in alto a sinistra: lenti anamorfiche, Sandmarc gimba Dji Osmo, gabbia (cage) Sandmarc, bear (gabbia di diversa concezione) Sandmarc, gabbia con maniglie laterali SmallRig, microfoni DJi Mic.

Filmic Pro

Filmic Pro  è stata l’applicazione impiegata nei film di cui abbiamo parlato per stabilire il bilanciamento del bianco, la messa a fuoco, il frame rate, e anche per una compressione migliore. Pesenta regolazioni assolutamente professionali, tipiche delle macchine da presa cinematografiche.

Black Magic Camera applicazione per iPhone

Questa applicazione è composta da funzioni e regolazioni classiche delle videocamere professionali. Naturalmente si regolano ISO, bilanciamento del bianco, velocità dell’otturatore e apertura. Fondamentale è la possibilità di registrare in Log e visualizzare le LUT caricate anche su un monitor esterno e supporta i formati professionali come il ProRes 4:2:2 a 10 bit. L’iPhone  quindi diventa una sorta di macchina da ripresa di livello cinematografico.

Log e Lut’s in Blackmagic Camera App

Il «Log» è un un profilo logaritmico creato per conservare molte più informazioni nelle alte luci e nelle ombre (gamma dinamica estesa). Il Log produce un video «piatto» ma molto flessibile per la color correction.  L’app consente  anche di caricare le LUT (Look-Up Table), modelli che simulano, a esempio, le pellicole cinematografiche e che facilitano la color correction. Il loro effetto può essere visualizzato durante la ripresa stessa, e in anteprima in un monitor esterno anche se si continua a registrare in Log. L’app può integrare gli effetti della LUT scelta in fase di ripresa, oppure lasciare il video «piatto» per la successiva color. C’è anche la BlackMagic DaVinci Resolve per iPad, e la versione più completa per PC, Linux e MAC, l’applicazione di editing video, color correction, audio, effetti speciali di riferimento professionale del settore.

A sinistra, la Blackmagic Camera App può importare decine di LUT. In alto a destra, la registrazione in Apple Pro Res 422 con Apple Log – HDR. Vedete l’immagine piatta ma in realtà «viene fuori» tutta la gamma cromatica utilizzando le LUT. (simmagine otto). In questo caso l’effetto della LUT (Kodak Vision 3 base LUT + 1)è mostrato in anteprima.

Apple Prores

È un codec professionale sviluppato da Apple per mantenere un’altissima qualità d’immagine pur comprimendola e garantendo un montaggio fluido. Con l’iPhone è possibile registrare in ProRes 4:2:2 a 10 bit, che garantisce un’ottima fedeltà cromatica e dimensione del file.

Case history per vlogger di successo

“Con i social network, chiunque può diventare un content creator. Cosa si può fare affinché i i contenuti emergano e si distinguano da tutti gli altri?” Così dice Canon introducendo un servizio sulla creazione di contenuti per i social che ha al centro quattro vlogger. Leggere le storie di successo dei vlogger e di chi crea e pubblica contenuti, è una buona fonte di ispirazione per cominciare.


IA il tuo Mindset per giornalisti e narratori consapevoli, Teresa Potenza, Alberto Pian, 2025

Informazioni sul libro e sull’incontro con gli autori


Approfondisci con i miei eBook

Qui, in Gumroad trovi offerte speciali per i miei libri (che sono in tutti gli store, ma qui li trovi con sconti, gratis e in bundle). Ti segnalo il Bundle che comprende tre libri sul podcasting e puoi vedere anche racconti e romanzi per apprendere lo storytelling, libri di fotografia e di montaggio video, graphic novel, Intelligenza Artificiale, e diversi di questi sono gratuiti! E comunque, in tutti puoi applicare uno sconto del 25% inserendo il codice SCONTO25.
Vuoi avere notizie della qualità di Autore? Leggi questa pag