Alberto Pian

Alberto Pian

Alberto Pian ha iniziato ad applicare le tecniche di storytelling fin dagli anni ’90 collaborando con Apple. Pioniere in questo campo ha poi ideato storytelling innovativi per aziende e professionisti, insegnando tecniche originali di storytelling anche alle agenzie di comunicazione e in master universitari. Ha pubblicato per: Armando Editore, Centro Leonardo Editore, Centro Scientifico Editore, De Agostini, Gruppo Editoriale JCE, Gruppo Editoriale SPREA, Indire, Il Capitello, IGI Global, La Nuova Italia, Laterza, Rizzoli Larousse, Mondadori, Ministero Pubblica Istruzione, UTET. Consulenze e collaborazioni professionali significative: Alba Leasing, Apple, Banca di Sassari, Area Parchi Lombardia, BASF, Centro Leonardo, Conform S.c.a.r.l., DataPort, Espero srl, Federico Motta Editore, Flipnet, Forte Chance, Fondazione Ikaros, Gruppo Input, IED, Istituto Tumori Milano, Istituti Salesiani, LILT, MCE, Politecnico Milano DOL, Prism Consulting Srl, PubCoder, RCS, Rekordata, Reale Mutua Assicurazioni, R-Store, Rete Sophia, Unituscia, Uni Tor Vergata, varie settori food, artigianato, start up, agenzie di comunicazione e marketing.

SOLOMON KANE L’EROE DI ROBERT ERWIN HOWARD ALL’ORIGINE DEL GENERE FANTASY

R.E. Howard (1906 – 1936),ha creato il genere Fantasy con il personaggio di Solomon Kane, un eroe puritano ambientato nel XVII sec. R.E. Howard è stato anche il creatore di un altro personaggio famoso, Conan il barbaro. Confrontiamo letteratura e cinema, i racconti originali di R.E. Howard, con il film “Solomon Kane” di J. Basset del 2009.